Macchie solari: cause e rimedi
Le macchie solari sono un problema molto comune, soprattutto nelle donne con età superiore a 30 anni. Ecco cosa sapere e come affrontarle al meglio.
Sempre più persone, giovani e meno giovani, sono interessati dal problema delle macchie solari, solitamente visibili sul viso. Quali sono le cause di questo problema? E che tipologie di macchie solari esistono? E’ molto importante conoscere questi argomenti, al fine di evitare di incappare in problematiche più serie. I consigli di Farmasia.
Le cause delle macchie solari
Quando si evidenziano macchie solari solitamente si nasconde un funzionamento non corretto delle cellule che producono la melanina, i melanociti. La melanina ha il compito di proteggere la pelle dai raggi UV e garantire un’abbronzatura perfetta. Se i melanociti però non funzionano a dovere possono generare delle macchie di color marrone o grigio, ben visibili soprattutto quando viene a scemare l’abbronzatura.
Altre cause, ben diverse dal malfunzionamento dei melanociti, sono collegabili a fattori ormonali, genetici o ambientali.
Tipologie di macchie solari
Sostanzialmente ci sono due macrocategorie di macchie solari: i melasma (o cloasma) e le lentigo solari. Le prime, i melasma, si presentano con colore marrone o nocciola ed hanno solitamente una forma irregolare. Si ritrovano la maggior parte delle volte sulla fronte, sugli zigomi e sul labbro superiore. Sono molto frequenti tra le donne vicine ai quarant’anni e spesso sono legate ad alterazioni ormonali (per esempio la gravidanza). Le lentigo solari invece possono comparire sulle mani, sul decolleté e su tutto il viso. Sono macchioline scure, circolari, che si presentano soprattutto su persone che superano i 40 anni e che, nel tempo, hanno prolungatamente esposto il loro corpo ai raggi solari.
Come eliminare le macchie solari?
Per eliminare, o comunque contenere, il fenomeno delle macchie solari è opportuno affidarsi a specifici cosmetici depigmentanti in grado di regolare la produzione di melanina e uniformare tutte le aree pigmentate del viso e non solo. Per prevenire e ridurre la comparsa è bene affidarsia una buona crema solare. Ecco i consigli di Farmasia:
- Beiersdorf Eucerin Cofanetto Anti-Pigment: cofanetto contenente un siero antimacchie, da applicare mattina e sera, e una crema antimacchia SPF30 da utilizzare solo la mattina.
- La Roche Posay Linea Pigmentclar UV SPF 30 Anti-Macchie e Discromie: trattamento correttore reuniformante che comprende il complesso anti-macchie PhE-Resorcinol e la protezione avanzata di La Roche-Posay.
- Lierac Lumilogie Doppio Concentrato Giorno e Notte Anti Macchie: trattamento anti-macchia intensivo giorno e notte 24h su 24. Agisce su tre tipi di macchie, quelle visibili, quelle diffuse in tutto il corpo e quelle in fase di formazione.