Lattoferrina: cos’è e perché è importante per il nostro organismo
La lattoferrina appartiene al gruppo delle glicoproteine ed è deputata al trasporto del ferro nel sangue. Di vitale importanza per l’organismo, possiede molte proprietà e offre innumerevoli benefici. Scopriamone di più con i consigli di Farmasia.
Lattoferrina, o lattotransferrina, questo l’appellativo di una delle proteine appartenenti al gruppo delle glicoproteine, fondamentale per il benessere del corpo. Dal nome proprio, la lattoferrina è presente nel latte, nel colostro in quantità maggiore, ma anche in alcune secrezioni mucose come saliva e lacrime, e nelle cellule del gruppo dei leucociti, i globuli bianchi. Il ruolo principale della lattoferrina è quello di trasportare il ferro nel sangue. Poiché detiene proprietà antimicrobiche, durante terapia antibiotica, l’assunzione di integratori a base di lattoferrina diviene essenziale. Farmasia suggerisce quali prodotti scegliere.
Quali sono le proprietà della lattoferrina?
La lattoferrina possiede molte proprietà:
- Antimicrobiche: oltre a trasportare il ferro nel sangue, come asserito, la lattoferrina lo sottrae dal metabolismo dei microrganismi patogeni insidiati nell’organismo, provocandone la morte e l’espulsione dal sangue dell’ospite.
- Battericide: lede gli strati esterni della membrana cellulare di alcuni batteri Gram negativi.
- Anti-virale: è capace di legarsi ai glicosamminoglicani della membrana plasmatica, bloccando l’ingresso al virus e limitando l’insorgere di infezioni.
- Antimicotiche: è molto efficace soprattutto per determinate micosi, come la candida.
- Protettive della mucosa intestinale: Poiché presente nel colostro, il primo latte prodotto dalla donna dopo il parto, stimola lo sviluppo di batteri intestinali buoni, utili al nascituro per debellare i patogeni responsabili delle coliche dei neonati.
- Antitumorali
- Antiossidanti: data la capacità di legare il ferro, è in grado di sequestrare quello in eccesso, impedendogli di produrre effetti pro-ossidanti.
Quando assumere lattoferrina?
È consigliata in previsione di terapie a base di antibiotici perché offre protezione alle mucose intestinali, sostenendo la proliferazione dei batteri buoni come il Lactobacillus.
Inoltre, la lattoferrina è suggerita per le sue proprietà antinfiammatorie perché stimola la produzione di linfociti T.
Lattoferrina: gli integratori consigliati da Farmasia
Come asserito, in presenza di terapie antibiotiche, la lattoferrina aumenta la suscettibilità dei batteri alla cura e, in sinergia con i probiotici, stimola lo sviluppo di benefici batteri intestinali. Di seguito i migliori integratori a base di lattoferrina secondo Farmasia:
Cliawalk Unipersonale Thotale Lattoferrina: integratore alimentare in compresse a base di lattoferrina, una fondamentale glicoproteina ferro-trasportatrice dalle multifunzionalità e benefici: antimicrobiche, battericide, anti-virali e antiossidanti.
Dicofarm Blf100 Gocce Lattoferrina: integratore alimentare in gocce a base di lattoferrina, indispensabile per il benessere del sistema immunitario dell’organismo. Poiché derivante dal latte, contiene lattosio. Senza glutine.