I benefici dell’aloe vera
La pianta dell’aloe è in grado di offrire numerosi benefici. Analizziamoli nel dettaglio in questo articolo di Farmasia.
L’aloe vera è una pianta comunemente rintracciabile nelle zone temperate. Si tratta di una pianta perenne caratterizzata da lunghe foglie carnose lanceolate. Appartiene alla famiglia delle Liliacee. In termini fitoterapici viene enormemente sfruttata la specie barbadensis, dalle cui foglie è possibile estrapolare un succo che, una volta essiccato e concentrato, viene riutilizzato in ambito medico attraverso la formulazione di integratori o farmaci specifici. Ma quali sono le sue innumerevoli proprietà? Proviamo a scoprirlo in questo articolo di Farmasia.
Le proprietà dell’aloe vera
Le proprietà dell’aloe vera sono veramente innumerevoli. In ambito fitoterapico il suo utilizzo è molto apprezzato per le capacità digestive, lassative, detossicanti, gastroprotettive e depurative. Questo è possibile grazie alla presenza di elementi fondamentali, tutti rintracciabili all’interno del succo. Ecco i principali:
- Polisaccaridi: zuccheri che garantiscono un’azione mucoprotettiva per le mucose gastriche e intestinali;
- Enzimi: elementi in grado di facilitare la digestione e regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi;
- Acido salicilico: acido con effetti antidolorifici, antipiretici e antiinfiammatori;
- Antrachioni: elementi presenti nelle foglie con funzione drenante;
- Vitamine: l’aloe contiene vitamine dei gruppi A, B, C, D e E;
- Sali minerali: quali ferro, cromo, fosforo, calcio, magnesio, potassio, sodio, zinco e altri ancora.
Come viene utilizzata l’aloe vera
I campi di utilizzo dell’aloe vera sono moltissimi. Esistono, ad esempio, succhi che aiutano ad eliminare le tossine e garantire una gastroprotezione adeguata, molto utili soprattutto per chi opera e lavora in zone ad alto tasso di inquinamento. Molto apprezzate anche le creme ad uso calmante e lenitivo, determinanti per curare irritazioni, scottature, screpolature ed eritemi solari. Vi sono infine nuove applicazioni anche nella cosmetica anti-aging, grazie a soluzioni come filler naturali utilizzate abbinandole ad acido ialuronico.
Aloe vera: i prodotti consigliati da Farmasia
- Zuccari Linea aloe vera Gel Primitivo d’Aloe: gel primitivo ideale per lenire le irritazioni da calore, sudorazione, pannolino e depilazione. Utilizzato anche come doposole.
- Zuccari Linea Aloe Vera Gel Micellare: struccante in puro gel di aloe senza acqua, arricchito di micelle. Utile per struccare e pulire a fondo le impurità.
- Zuccari Aloevera Maschera Viso Antiage: maschera viso con azione rigenerante, esfolliante e rivitalizzante.
- Zuccari Aloevera Contorno Occhi Labbra anti-age: antirughe per occhi con segni evidenti di fatica e stress. Illumina e leviga le aree soggette a invecchiamento precoce.
- Zuccari Aloevera Crema viso anti-age: crema viso a base di aloe per nutrire la pelle in profondità, riattivare il microcircolo e contrastare l’invecchiamento cutaneo.
- Marco Viti Farmaceutici Aloe 100% puro Naturale: succo d’aloe utile per azione detossicante.