Colesterolo alto addio!
Il colesterolo alto è una problematica che accomuna molte persone e che è bene tenere sotto controllo per evitare di incappare in patologie gravi. Ecco cosa sapere in questo articolo di Farmasia.
Il periodo delle festività natalizie è senz’altro un grande alleato del colesterolo alto. In questi giorni si tende a preferire cibi contenenti molti grassi e quindi meno benevoli con il nostro organismo. Una delle conseguenze peggiori di queste abitudini è l’aumento del livello di ipercolesterolomia, con annesso aumento di rischi di malattie cardiovascolari.
Cos’è il colesterolo?
Il colesterolo è un grasso che viene prodotto dal fegato e presente naturalmente nel nostro organismo. La sua azione è molto importante per la sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D e per la capacità di costituire i tessuti e le membrane cellulari.
Esistono due tipologie di colesterolo. Il colesterolo HDL, chiamato anche colesterolo buono, presente nelle lipoproteine ad alta densità. Queste operano trasportando il colesterolo al di fuori dei tessuti e verso il fegato, ripulendo così le arterie dalla sua presenza. Vi è poi il colesterolo LDL, chiamato anche colesterolo cattivo, che si trova nelle lipoproteine a bassa densità le quali operano per trasportare il colesterolo dal fegato verso i tessuti, favorendo, quando vi è eccesso, il suo deposito sulle arterie.
Colesterolo alto: come combatterlo?
Il colesterolo viene in parte prodotto in modo naturale dall’organismo ma viene in grande quantità assunto attraverso l’alimentazione. Per ridurre l’introduzione di colesterolo cattivo (LDL) è necessario rivedere il proprio stile di vita alimentare, riducendo l’assunzione di insaccati, formaggi e cibi grassi. Al contrario è consigliabile scegliere una dieta più equilibrata, ricca di fibre, verdura e frutta. Per tenere sotto controllo il colesterolo invitiamo anche a mantenere una regolare attività fisica e, nel caso queste contromisure non fossero sufficienti, affidarsi a specifici integratori alimentari.
Integratori alimentari per colesterolo: il consiglio di Farmasia
Rottapharm Linea Colesterolo Trigliceridi ArmoLIPID Plus: integratore alimentare a base di sostanze naturali come policosanolo, lievito rosso e berberina. Controlla il colesterolo LDL e riduce il rischio cardiovascolare.
Montefarmaco Otc Lactoflorene Colesterolo Bipack: integratore a base di fermenti lattici, riso rosso fermentato, vitamina PP e coenzima Q10. Mantiene i livelli normali di colesterolo.
IBSA Linea Colesterolo Trigliceridi Colesia Integratore: integratore alimentari che contiene steroli e stanoli vegetali. Riduce i livelli di colesterolo e ne riduce l’assorbimento.